Nelle ultime ore si è svolta una videoconferenza tra il premier Giuseppe Conte e alcuni esperti per valutare le misure restrittive natalizie. E’ stato stabilito il coprifuoco a natale alle 22.
“Sono ore impegnative: eravamo a consulto con i nostri esperti per valutare la curva epidemiologica per valutare gli scenari prossimi futuri. Oggi è venerdì e come sapete c’è il monitoraggio settimanale” ha detto il premier Giuseppe Conte. Il nuovo dpcm riguardante le misure natalizie è in fase di elaborazione.
I medici chiedono di non rallentare le restrizioni per il periodo natalizio perché i dati “mostrano segnali di rallentamento della crescita dell’epidemia da SarsCov2, tuttavia le condizioni di sovraccarico del sistema ospedaliero, con occupazione delle Terapie Intensive e aree Covid particolarmente elevata, impongono di non allentare le misure restrittive. Ricordiamo che nell’ultima settimana si sono contati oltre 200mila nuovi casi e 4.980 decessi mentre i ricoveri con sintomi sono attualmente più di 34mila“.
L’unione Europea sul fronte Covid
“I leader hanno parlato delle festività natalizie nell’ultima videochiamata e ne discuteranno di nuovo. La prossima settimana la Commissione Ue, a seguito del meeting dei leader, presenterà un orientamento per le settimane a venire, per permettere ai leader una comprensione comune e il più possibile una soluzione coordinata. Nelle settimane a venire non dobbiamo danneggiare i risultati importanti raggiunti. La questione è nelle mani dei nostri Stati membri, ma c’è una dimensione europea: un senso del dovere collettivo di non fare l’errore” ha detto Margheritis Schinas, vicepresidente della commissione Europea.