Procede il progetto Full Electric di Atm che prevede di convertire entro il 2030 tutti gli autobus diesel in elettrici e ibridi.
Milano sarà sempre più sostenibile grazie al progetto Full Electric che in questi ultimi mesi sta facendo grandi passi.
Il progresso del 2020
Pochi giorni fa l’azienda milanese occupata nella gestione dei trasporti ha effettuato un ordine di 100 autobus elettrici Solaris, che si andranno a sommare a i 40 già in servizio. Solaris ha comunicato che l’ordine di Milano è uno dei più grandi effettuati in tutta Europa.
Il traguardo Solaris
“Vale la pena notare che il millesimo autobus elettrico uscito dalla fabbrica Solaris sarà tra i 100 nuovi Urbino 12 elettrici ordinati per Milano” ha dichiarato Solaris, società con sede in Polonia.
Il progetto Full Electric
Con il progetto Full Electric Atm prevede di convertire entro il 2030 tutti gli autobus diesel in elettrici. In questo modo la flotta di autobus sarà composta 1.200 bus elettrici.
“Atm vedrà una riduzione del consumo di gasolio pari a circa 6 milioni litri/anno e una corrispondente minor produzione di CO2 pari a circa 15 mila tonnellate/anno per i mezzi su gomma” ha comunicato l’azienda milanese nel 2017 quando è iniziato il progetto.
bella iniziativa, penso che prima o poi tutta Italia dovrà seguire questa strada, speriamo lo facciano più prima che poi, il Pianeta è già fin troppo danneggiato….
"Mi piace"Piace a 2 people
Già. I cinesi sono stati i primi a fare grandi investimenti per gli autobus elettrici ma l’Atm si sta impegnando moltissimo per garantire un trasporto efficiente, puntuale e soprattutto sostenibile. Io personalmente vivo a Milano e devo dire che i trasporti gestiti dall’Atm sono sempre puntuali e servono il centro e la periferia… 😀
"Mi piace"Piace a 2 people