Coronavirus: buco nero nei conti delle compagnie aeree

Nel 2020 il coronavirus costerà ben 100 miliardi alle compagnia aeree. Alcune sono già fallite durante il Covid-19 mentre altre si sono ritrovate un buco nero nel conto.

Secondo una ricerca IATA il coronavirus costerà ben 100 miliardi di euro alle compagnie aeree. Alcune di queste sono già fallite durante la prima ondata delle pandemie. Le perdite previste per il 2021 saranno invece 32 milioni. In totale quindi il Covid-19 costerà 132 miliardi di euro alle compagnie aeree.

Le compagnie fallite durante la prima ondata

Sono circa 8 le compagnie aeree più importanti fallite durante la prima ondata della pandemia. Qui sotto alcune delle principali.

Airitaly: la compagnia aerea italiana AirItaly partecipata da Qatar Airways (49%) e Alisarda s.p.a (51%) è fallita il 19 Febbraio 2018 in liquidazione

Flybe: è stata una compagnia aerea low cost Inglese fallita il 4 Marzo 2020 causa covid. Tuttavia il settore aereonautico Inglese era già in difficoltà prima del covid.

Aeromexico: è stata una compagnia dell’America Latina fallita a causa del Coronavirus. Le procedure fallimentari sono state avviate negli Stati Uniti.

South African Airways: compagnia aerea Sudafricana fondata nel 1934 e fallita a causa del Covid.

Miami Air International: è stata una compagnia aerea americana con sede a Miami. La compagnia è fallita il 24 Marzo 2020

Puoi seguirci su: