Azzolina: “dobbiamo fare di tutto per tenere aperte le scuole”

Le scuole elementari e le prime medie sono ancora aperte anche se si rischia una chiusura totale. Azzolina chiede di evitare la chiusura e mantenere le scuole aperte.

“Continuerò a battermi per tenere aperte le scuole. Credo che, compatibilmente con la situazione epidemiologica, dobbiamo provare a tenerle aperte e anche laddove ci fossero ulteriori limitazioni, più si limitano le attività fuori la scuola più si abbassa il rischio dentro la scuola. Guai a pensare che la scuola non sia attività produttiva e a sacrificarla: è la principessa delle attività produttive, senza formazione non abbiamo futuro” ha detto la ministra Azzolina.

“Sono convinta” che con la chiusura delle scuole “rischiamo un disastro educativo, sociologico, formativo, psicologico. Un bambino che deve imparare a leggere e a scrivere, non può farlo da dietro uno schermo. Dobbiamo essere molto prudenti, i ragazzi hanno diritto ad un pezzo di normalità nella loro vita” ha detto ai microfoni di Radio Anch’io.

5 pensieri su “Azzolina: “dobbiamo fare di tutto per tenere aperte le scuole”

  1. Critiche a parte, io l’Azzolina la capisco e non la invidio proprio per le scelte che deve fare. La scuola non è solo imparare a leggere ec. Ma è anche il confronto e il dialogo con gli altri. E’ anche l’apprendimento di regole e norme comportamentali e tutta una questione di doveri e diritti che non si comprenderanno mai tra le mura di casa anche se uno ha la fortuna di avere dei genitori attenti e presenti nella propria vita.

    Piace a 2 people

    1. Sono completamente d’accordo ma d’altraparte gli studenti ogni volta che vanno a scuola corrono un rischio non indifferente soprattutto nei grandi istituti, a Milano per esempio la scuola media Quintino di Vona oppure il Lice Volta che era un focolaio e al momento è in quarantena.

      Piace a 2 people

  2. Eh lo so, infatti ripeto, non vorrei essere nei panni della ministra per prendere certe decisioni come non vorrei mai essere nei panni di Conte. Questa pandemia, ci avrà comunque tolto una parte di noi, oltre che per alcuni aver segnato una profonda crisi finanziaria o la perdita di alcuni cari.

    Piace a 2 people

  3. il problema scuola non è irrilevante, anche se pare dalle statistiche che l’incidenza dovuta agli istituti aperti sia minima. Sta di fatto che se un bambino si dovesse contagiare in classi pollaio di 30 bambini, potrebbe essere un problema, anche perchè gli stessi bambini porterebbero il virus in casa, dove magari vivono persone anziane, più fragili rispetto a loro, a cui probabilmente il virus non crea troppi problemi….

    Piace a 2 people

I commenti sono chiusi.