Trentuno anni fa la caduta del muro di Berlino

Il 9 Novembre del 1989 la caduta del muro di Berlino. Precisamente 31 anni fa. Oggi la ricorrenza.

Trentuno anni fa la caduta del muro di Berlino. Oggi la ricorrenza. Il 9 Novembre 1989 la caduta. Quel 9 Novembre che cambiò la storia dell’Europa e della Germania. Quel 9 Novembre che non verrà mai dimenticato.

Tear down this Wall!

Ronald Reagan durante un discorso tenuto presso la Porta di Brandesburgo

Accogliamo con favore il cambiamento e l’apertura, perché crediamo che la libertà e la sicurezza vadano insieme, che il progresso della libertà umana non può che rafforzare la causa di pace nel mondo. C’è solo un’azione che i sovietici possono fare che sarebbe inconfondibile, che farebbe avanzare drammaticamente le cause delle libertà e della pace. Segretario generale Gorbačëv, se cerca la pace, se cerca la prosperità per l’Unione Sovietica e per l’Europa orientale, se cerca liberalizzazione, venga qui a questa porta. Signor Gorbačëv apra questa porta. Signor Gorbačëv, Signor Gorbačëv, abbatta questo muro!

Ronald Reagan

In un secondo discorso disse inoltre

Mentre qualche attimo fa guardavo fuori dal Reichstag, la personificazione dell’unità tedesca, ho notato parole rozzamente dipinte a spray sul muro, magari da un giovane berlinese: «Questo muro cadrà. Le convinzioni diventano realtà». Sì, in tutta Europa, questo muro cadrà. Perché non può resistere alla fede; non può resistere alla verità. Il muro non può resistere alla libertà.

Ronald Reagan

4 pensieri su “Trentuno anni fa la caduta del muro di Berlino

  1. sembrano passati secoli, invece sono solo 31 anni, per fortuna almeno qualcosa di buono in Europa c’è stato, speriamo che di muri non se ne vedano più in giro per il mondo, già ci pensano le pandemie a dividerci…

    Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.