Il Milan “stecca” la fuga. Juve, Atalanta e Inter non ne approfittano. Roma e Napoli invece sì.
Che domenica! Tante gare importanti con altrettanti risultati significativi. Milan, Juve, Lazio, Atalanta e Inter pareggiano mentre Napoli e Roma vincono e si portano tutte e due a -3 punti dalla capolista e a -1 dal Sassuolo. La giornata per il Milan sembra mettersi bene, dopo i due pareggi di Lazio – Juve e Atalanta – Inter potrebbe centrare una fuga clamorosa. Ma fallisce l’opportunità pareggiando col Verona. Tra le inseguitrici della capolista spicca il Napoli di Gattuso, sempre più squadra grazie anche al suo gioiello pagato 70 milioni: Osimhen, autore del gol decisivo contro il Bologna.
Nel dettaglio…
Il Milan all’inizio ha subito troppo contro un Verona ispirato che gli ha rifilato 2 gol. La reazione del Diavolo è stata da grande squadra. Ha recuperato lo svantaggio. Ibra protagonista nel bene nel male, sbaglia il rigore, ma pareggia all’ultimo respiro. Milan sempre più dipendente dallo svedese? Inter male, va in vantaggio, ma poi sparisce e lascia la scena all’Atalanta che pareggia. Soliti problemi per Conte: troppi gol subiti, poco decisi in attacco, troppe incertezze a centro-campo. Conte cerca di mascherarli parlando di step di crescita e di percorso. L’Atalanta a due facce. Pur non avendo tutti i suoi uomini chiave (De Roon e Gosens) e alcuni non al 100% (Zapata e Hateboer) riesce a pareggiare. Juve migliora, ma manca la continuità durante la gara. Si fa raggiungere dalla Lazio. Pirlo pecca nel cambio troppo affrettato di Kulusevsky per un Dybala insipido. Il 10 bianconero che fine ha fatto? Roma e Napoli festeggiano. Gattuso passa a Bologna amministrando i primi 70 minuti, ma poi soffrendo i restanti 20. La Roma vola grazie alla super tripletta di Mkhitaryan.
per me che sono genoano non è un bel momento….
"Mi piace"Piace a 2 people