Google: nuove soluzioni per cambiare la vita ai disabili

La fotocamera dello smartphone diventa un occhio artificiale, da google nuove soluzioni per cambiare la vita ai disabili.

La fotocamera dello smartphone diventa un terzo occhio, da google una nuova applicazione per facilitare la vita ai disabili e per offrire una descrizione vocale dell’ambiente e degli oggetti circostanti grazie a modelli di intelligenza artificiale. La nuova applicazione di Google punta a migliorare la vita ai disabili e rendere le azioni quotidiane più semplici. Per migliorare l’accessibilità al mondo virtuale è nata invece la nuova funzione di descrizione immagini su Chrome, che aiuta chi usa un lettore dello schermo (screen reader) a riconoscere le immagini online prive di etichette descrittive o di un testo alternativo. La nuova app si chiamerà Lookout.