Coronavirus: lufthansa taglia gli aerei e i posti di lavoro

La crisi economica di Coronavirus è quasi giunta al termine ma i suoi effetti dannosi sul settore aereo continuano. Lufthansa ha deciso quindi di tagliare aerei e posti di lavoro.

La compagnia aerea di bandiera tedesca è stata costretta ad annunciare nuovi tagli a causa della crisi provocata dal coronavirus. Almeno 150 di 760 aerei non voleranno più. I tagli ai posti di lavoro a tempo pieno saranno circa 22 Mila. Il Ceo di Lufthansa, Carsten Spohr, ha spiegato che la ripresa del traffico aereo si è rivelata molto più lenta di quanto inizialmente immaginato e quindi la società è costretta a eseguire alcuni tagli e riduzioni.

3 pensieri su “Coronavirus: lufthansa taglia gli aerei e i posti di lavoro

  1. I posti di lavoro nelle grandi aziende sono considerati sicuri quasi quanto quelli statali, perché quando una grande azienda decide di licenziare anche solo pochi dipendenti si solleva un tale polverone che spesso chi ha fatto questa scelta è costretto a tornare sui suoi passi. Di conseguenza, se una grande azienda come Lufthansa ha deciso di licenziare 22.000 dipendenti, allora significa che la crisi economica innescata dal coronavirus sarà davvero micidiale. Noi italiani siamo riusciti ad assicurarci una sorta di parafulmine con il recovery fund, e a questo punto diventa più che mai fondamentale spenderli bene. Hai qualche idea in proposito?

    Piace a 2 people

    1. Penso che il ricovery fund sia un’opportunità unica per l’Italia che non si ripeterà mai più. Bisogna utilizzarli per infrastrutture che possano servire molto in futuro e che possano essere ben sfruttate. Per esempio il tunnel di Messina potrebbe essere una buona idea perché può assicurare un collegamento diretto con la Sicilia. Non so se hai mai sentito parlare di Hyperloop anche questo progetto potrebbe rivoluzionare la mobilità italiana abbassando la percentuale di co² e favorendo gli spostamenti sostenibili.

      Piace a 3 people

      1. L’abbassamento delle emissioni di andride carbonica è un’assoluta priorità, quindi qualsiasi provvedimento che vada in quella direzione ha la mia più totale approvazione. Colgo l’occasione per dirti che mi sono appena iscritto al tuo blog. Grazie per la risposta! 🙂

        Piace a 3 people

I commenti sono chiusi.